![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Proservice Impresa di Pulizie e Servizi offre soluzioni efficaci rapide ed economiche per tutte le esigenze, mantenendo alti gli standard professionali. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tweet | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
derattizzazione | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Proservice impresa di Pulizie ed igiene ambientale eseue il servizio di derattizzazione. I topi, sopratutto i ratti, che sono la specie che infesta i centri urbani abitati, vanno allontanati per diversi motivi, principalmente perche' onnivori, e' stato dimostrato che un "ratto norvegico" puo' mangiare fino a 30 KG. di cibo, mandando in avaria tonnellate di cibo, oltre inoltre danneggiano anche le nostre cose rosicchiando tutto. Ma sopratutto sono portatori naturali di tantissime malattie pericolosissime (peste, tifo, colera, salmonella, rabbia) che rilasciano attraverso le loro feci e urine Derattizzazione |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi i topi coprono percentuali di presenza sul nostro pianeta davvero paurose ( "godiamo" di 10 ratti c.ca a persona, nelle nostre citta') ma perche' li temiamo tanto da spendere risorse umane che studiano giornalmente nuovi metodi, apparecchiature e rodenticidi per combattere la loro presenza? I Ratti sono portatori naturali di agenti patogeni, trasportati sulle zampe, sul pelo, sul muso trasferiti dalle fogne alle cucine, ai depositi di alimenti. I parassiti che vivono sui ratti (principalmente pulci ed acari), facilitano la trasmissione degli agenti patogeni dai topi all’ uomo ed agli animali domestici; per di piu' i topi favoriscono la moltiplicazione di tali agenti, accrescendone la possibilita' di trasferimento all'uomo, provocando malattie quali: leptospirosi, colera, tifo murino, salmonellosi. Fornendovi una breve descrizione dei sgraditi coinquilini delle nostre citta', dovreste essere in grado di riconoscere da quale roditore siete infestati.Differenza tra topi e ratti:Mus Musculus e' il nome tecnico del classico il topolino. Non supera i 10-15 centimetri di lunghezza, pesa c.ca 30 grammi. Particolarmente prolifico, pensate che una femmina puo' partorire fino a 50 cuccioli, per 10 volte l'anno. Il Ratto, in Italia come in tutta europa vivono diverse specie, ma quelle maggiormante' presenti sono due in particolare: - Il Rattus Rattus Il Rattus Rattus:' conosciuto anche come "ratto dei tetti" di colore nero, puo' superare anche 30 centimetri di lunghezza e 300 grammi di peso .Vive generalmente sugli alberi, o nei pressi di granai e silos, ma non disdegna anche le fogne e data la sua straordinaria capacita' ad arrampicarsi, non e' affatto raro che questo possa infestare tetti, solai e mansarde, risaledo dalle tubature fognarie verticali. Molto prolifico, una femmina riesce a partorire 20-30 cuccioli piu' di 10 volte l’anno. Si nutre di frutti, cereali e granaglie, infestando spesso depositi e arrecando danni molto ingenti. Il Rattus Norvegicus: conosciuto anche come "ratto delle fogne", a differenza del ratto dei tetti il pelo e' piu' chiaro, le dimensioni lievemente inferiori ma soprattutto per le abitudini. Esso vive soprattutto nelle fogne (motivo per il quale e' assolutamente importante evitare qualsiasi tipo di contatto) e' praticamente onnivoro, tende ad infestare ogni luogo che gli consenta di accedere a fonti alimentari. Anche questa specie, e' particolarmente incline ad arrampicarsi e sgusciare all’interno di tubature, anche verticali, su parapetti e canaletti di scolo.
Debellamento: Combattere le infestazioni creando dei punti di avvelenamento fissi e protetti in stazioni di avvelenamento di sicurezza siillate da serrature antimanomissione, tali postazioni necessitano di manutenzione ordinaria durante l'arco dell'anno, affinche' si possa sostitire l'esca se mangiata o se non viene tenuta in considerazione dai roditori, eliminare qualsiasi fonte d'acqua alla quale i topi possano attingere, scoprire ed eliminare tutti possibili passaggi che danno all'esterno. I prodotti usati sono tutti P. M. C. (presidio medico chirurgico) regolarmente iscritti al ministero della sanita' e dotati di scheda di sicurezza e scheda tecnica. Per le zone esterne a verde possono essere anche usati prodotti fitosanitari anch'essi con schede di sicurezza e Schede tecniche.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|